QUALE FU IL PRIMO COLLEGAMENTO IN FIBRA OTTICA?

Il primo collegamento al mondo in fibra ottica fu realizzato in Italia, a Torino, il 15 settembre 1977, dalla società Sip (ex TIM). Il collegamento fu messo in opera nel programma di un esperimento coordinato da Cselt (Centro studi e laboratori telecomunicazioni), società dell’operatore dedicata alla ricerca e sviluppo che oggi è nota con il nome di Tim Open Lab. Il cavo collegava le centrali telefoniche urbane Stampalia e Lucento, e consentì di sperimentare con successo diversi sistemi di trasmissione digitale, con simulazioni attraverso lunghezze complessivamente variabili da 1 a 17 chilometri, ed eseguendo le giunzioni in un tempo brevissimo, grazie a un innovativo metodo brevettato, denominato Springroove.

https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6460087649850925056

Servizio di Connettività internet

Trenove propone diverse soluzioni di connettività internet, studiate e progettate su misura per andare incontro alle esigenze di ogni tipo di azienda.

Desideri ricevere maggiori informazioni?